top of page

CORSI LEAN E
SIX SIGMAe WCM

CORSI SINGOLI SU TEMATICHE LEAN, SIX SIGMA e WCM

Design of Experiments (DOE) - corso BASE
Corso base e pratico sul Design Of Experiments con utilizzo di Minitab.
- teoria Design Of Experiments
- Design Of Experiments game
DURATA: 2 giornate
data corso: 14 e 21 settembre 2019
Maggiori informazioni

Design of Experiments (DOE) - corso AVANZATO
Corso avanzato e pratico sul Design Of Experiments con l'utilizzo di Minitab
- Superfici di risposta
- Design Of Experiments advanced Game
DURATA: 2 giornate
Maggiori informazioni

Total Productive Maintenance (TPM)
Formazione teorica e pratica con tanti esempi su TPM, Manutenzione Autonoma, Manutenzione Professionale e focused improvement
DURATA: 2 / 3 giornate
Maggiori informazioni

Value Stream Mapping
Formazione esperienziale sulla Value Stream Mapping: teoria e pratica (learning game).
Imparare a fare una VSM.
DURATA: 1 giornata
Maggiori informazioni

Design FMEA (DFMEA)
Imparare ad implementare la FMEA al design di prodotti e servizi attraverso un introduzione teorica e lo svolgimento di un caso reale. Saranno presentati diversi esempi di applicazione
DURATA: 1 giornata
Maggiori informazioni

Process FMEA (PFMEA)
Apprendere ad implementare la FMEA di processo attraverso un introduzione teorica e lo svolgimento di un caso reale. Saranno presentati diversi esempi di applicazione
DURATA: 1 giornata
Maggiori informazioni

Cost Deployment
E’ un metodo strutturato di analisi dei costi produttivi volto ad evidenziare e quantificare le fonti di perdita economica nei processi andando ad individuare e a misurare le cause che le generano. L’obiettivo è quello di fornire delle priorità alle attività di miglioramento in modo da massimizzare i benefici dei progetti e l’utilizzo delle risorse
DURATA: 1-2 giornate
Maggiori informazioni

Hoshin Kanri e X-Matrix
l'Hoshin Kanri è un approccio di gestione dell’azienda che combina gestione strategica ed operativa, legando il conseguimento degli obiettivi del vertice aziendale all'operatività quotidiana. Dalla Vision e dalla Mission aziendali si ricavano gli obiettivi strategici che vengono in seguito declinati in progetti operativi e misurati attraverso adeguati indicatori di prestazione. Un degli strumenti principali è la X-matrix.
DURATA: 1 -2 giornate

Problem Solving con Strumento A3
E’ un metodo strutturato di analisi dei costi produttivi volto ad evidenziare e quantificare le fonti di perdita economica nei processi andando ad individuare e a misurare le cause che le generano. L’obiettivo è quello di fornire delle priorità alle attività di miglioramento in modo da massimizzare i benefici dei progetti e l’utilizzo delle risorse
DURATA: 1 giornata
Maggiori informazioni

Gestione Lean del Magazzino
L’approccio Lean alla eliminazione sistematica e continua agli sprechi può essere applicato in modo efficace anche ai magazzini e nella logistica.
DURATA: 2 giornate
Maggiori informazioni
Contattaci per informazioni su ulteriori corsi che NON sono presenti sul sito
Scrivici se desideri approfondire una specifica tematica
Scopri i percorsi di certificazione Lean Six Sigma: Yellow, Green e Black belt
bottom of page