
L'A3 come strumento per il problem solving e per la gestione dei progetti
Il Six Sigma e il Lean Management hanno sviluppato degli strumenti o “format” differenti per gestire i progetti seguendo il metodo...

i 5 principi del lean thinking
I 5 principi lean Il termine "lean production" è stato coniato da Womack e Jones nel libro ”La macchina che ha cambiato il mondo”, in cui...


Perché un software per l’analisi dei dati è fondamentale
Quando si parla di miglioramento, soprattutto su aspetti legati alla qualità o ai processi, ci si imbatte spesso sull’analisi dei dati....

Il "programma" 5s
La metodologia 5S racchiude in cinque passaggi un metodo sistematico e ripetibile per l’organizzazione e l'ottimizzazione della...

Il Worksampling come strumento per la mappatura delle attività indirette
Spesso nei progetti di miglioramento è necessario misurare e mappare le attività svolte da lavoratori indiretti, come conduttori...

L’abito non fa il monaco…anche nel Lean Six Sigma
La figura del Lean Six Sigma Manager è fondamentale per ogni azienda che vuole intraprendere un percorso di miglioramento continuo. Il...

Percorsi Lean Six Sigma edizioni 2019
Da Marzo in partenza le nuove edizioni dei percorsi di certificazione lean six sigma. Percorsi yellow, green e black belt. Dai una scossa...


Il Lean Six Sigma per lo Smart Manufacturing
Lo scenario che si prospetta è sempre più “data-driven”. Una grossa mole di dati per l’appunto verrà per prima cosa raccolta da sensori sul


Industry 4.0: come non digitalizzare gli sprechi!
Da qualche anno e sempre più spesso sentiamo parlare di Smart Manufacturing, la rivoluzione dell’Industria 4.0, un nuovo trend che sta...