
CORSO E CERTIFICAZIONE LEAN SIX SIGMA GREEN BELT
CON Minitab®
COMPETENZA E OPERATIVITÀ PER LA GESTIONE DEI PROGETTI
La risorsa che consegue la certificazione Green Belt LSS è una figura operativa di riferimento per la realizzazione del miglioramento aziendale attraverso il completamento di progetti anche complessi.
Il percorso Green Belt è indicato per le figure aziendali che si troveranno a gestire progetti di miglioramento, applicando la metodologia Lean Six Sigma, con la gestione ed il coinvolgimento dei team.
La risorsa Green belt:
-
è responsabile di progetti, anche complessi
-
segue e supporta i team leader nei loro progetti
-
conosce ed utilizza i principali strumenti del Lean Six Sigma
-
conosce i fondamenti di statistica
-
conosce ed utilizza degli strumenti di analisi dei dati (software,etc)
-
diffonde la conoscenza ed il metodo ed è promotore del cambiamento
-
è il referente per la gestione dei metodi complessi di analisi
-
è responsabile e guida i progetti di miglioramento
VALORE AGGIUNTO DEL CORSO ARETЀNA
-
Sessioni teoriche, casi pratici ed esercitazioni su tematiche di Lean Manufacturing e Six Sigma tenute docenti Master Black Belt
-
Certificazioni internazionali: Il percorso formativo è accreditato da Council for Six Sigma Certification
-
Project work e tutoring dedicato ("one to one") sullo sviluppo del progetto
-
Il percorso è conforme allo Standard dalla NORMA ISO 13053:2011
-
I docenti sono specialisti e manager di azienda con esperienza pluriennale in molteplici settori
-
Rappresentazione e analisi dei dati con software statistico Minitab® ed MS Excel
-
Sessioni esperienziali con Learning games
Leggi cosa dicono dei corsi gli studenti
A CHI E' RIVOLTO
Lean Manager, Ingegneri di processo, quality manager, addetti alla qualità di prodotto e di processo, addetti R&D, responsabili di produzione, responsabili miglioramento continuo, plant manager.
DIDATTICA
Formazione in aula e in parte erogata tramite lezioni online live comprensive di molti casi pratici, esercitazioni e learning game. Utilizzo di MS Excel per l'analisi e del software statistico Minitab®. I corsi sono tenuti da specialisti e manager di azienda che si occupano giornalmente di tematiche Lean Six Sigma e di Miglioramento Continuo.
REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE
Al fine di ottenere la certificazione il partecipante dovrà:
-
frequentare il corso di formazione (almeno 80% delle ore previste)
-
presentare un Project Work operativo
-
superare il test a compimento del corso
CONTENUTI IN DETTAGLIO
Per informazioni dettagliate sui contenuti scarica la brochure del corso Lean Six Sigma Green Belt.




In presenza
-
14, 28 ottobre
-
18 novembre
-
2 dicembre
-
13 gennaio
-
3 febbraio
Online
-
4 novembre (8 ore)
-
16 dicembre (4 ore)
-
20 gennaio (4 ore)
Aperte le iscrizioni



Padova in presenza e Online

64 ore
Scarica il programma dettagliato del corso Green Belt
Ti invitiamo a visitare la sezione "Domande Frequenti" per comprendere al meglio le caratteristiche dei nostri percorsi di certificazione
Se vuoi conoscere più da vicino il percorso di certificazione Green Belt e scopripre il nostro approccio ti consigliamo il libro "Guida pratica per applicare il Lean Six Sigma in azienda: Green Belt" disponibile su Amazon
CErtificazione
Aretèna è accreditato da Council for Six Sigma Certification.
Il percorso è conforme allo standard ISO 13053:2011
Competenza
Le lezioni vengono svolte da professionisti che quotidianamente utilizzano metodologie Lean Six Sigma in Azienda e con pluriennali esperienze in molti settori manifatturieri
esperienza
La modalità del corso non è la classica lezione frontale, ma vi sono numerosi esempi e applicazioni pratiche. I partecipanti potranno imparare ad utilizzare gli strumenti attraverso dei learning game
software
Gli esempi e i dati vengono analizzati attraverso l'utilizzo di software statistico Minitab®. Al termine del corso il partecipante avrà una sufficiente padronanza del software